You can not select more than 25 topics Topics must start with a letter or number, can include dashes ('-') and can be up to 35 characters long.
Web-Dev-For-Beginners/translations/it/8-code-editor/1-using-a-code-editor/assignment.md

11 KiB

Crea un sito web per il tuo curriculum usando vscode.dev

Quanto sarebbe fantastico se un recruiter ti chiedesse il curriculum e tu gli inviassi un URL? 😎

Obiettivi

Dopo questo compito, imparerai a:

  • Creare un sito web per mostrare il tuo curriculum

Prerequisiti

  1. Un account GitHub. Vai su GitHub e crea un account se non lo hai già fatto.

Passaggi

Passaggio 1: Crea un nuovo repository GitHub e assegnagli il nome my-resume

Passaggio 2: Crea un file index.html nel tuo repository. Aggiungeremo almeno un file direttamente su github.com perché non è possibile aprire un repository vuoto su vscode.dev.

Clicca sul link creating a new file, digita il nome index.html e seleziona il pulsante Commit new file.

Crea un nuovo file su github.com

Passaggio 3: Apri VSCode.dev e seleziona il pulsante Open Remote Repository.

Copia l'URL del repository che hai appena creato per il tuo sito del curriculum e incollalo nella casella di input:

Sostituisci your-username con il tuo username GitHub.

https://github.com/your-username/my-resume

Se il processo è andato a buon fine, vedrai il tuo progetto e il file index.html aperti nell'editor di testo nel browser.

Crea un nuovo file

Passaggio 4: Apri il file index.html, incolla il codice qui sotto nell'area di codice e salva.

Codice HTML responsabile del contenuto del tuo sito web per il curriculum.
    <html>

        <head>
            <link href="style.css" rel="stylesheet">
            <link rel="stylesheet" href="https://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/font-awesome/5.15.4/css/all.min.css">
            <title>Il tuo nome qui!</title>
        </head>
        <body>
            <header id="header">
                <!-- intestazione del curriculum con il tuo nome e titolo -->
                <h1>Il tuo nome qui!</h1>
                <hr>
                Il tuo ruolo!
                <hr>
            </header>
            <main>
                <article id="mainLeft">
                    <section>
                        <h2>CONTATTI</h2>
                        <!-- informazioni di contatto inclusi i social media -->
                        <p>
                            <i class="fa fa-envelope" aria-hidden="true"></i>
                            <a href="mailto:username@domain.top-level domain">Scrivi qui la tua email</a>
                        </p>
                        <p>
                            <i class="fab fa-github" aria-hidden="true"></i>
                            <a href="github.com/yourGitHubUsername">Scrivi qui il tuo username!</a>
                        </p>
                        <p>
                            <i class="fab fa-linkedin" aria-hidden="true"></i>
                            <a href="linkedin.com/yourLinkedInUsername">Scrivi qui il tuo username!</a>
                        </p>
                    </section>
                    <section>
                        <h2>COMPETENZE</h2>
                        <!-- le tue competenze -->
                        <ul>
                            <li>Competenza 1!</li>
                            <li>Competenza 2!</li>
                            <li>Competenza 3!</li>
                            <li>Competenza 4!</li>
                        </ul>
                    </section>
                    <section>
                        <h2>ISTRUZIONE</h2>
                        <!-- la tua istruzione -->
                        <h3>Scrivi qui il tuo corso!</h3>
                        <p>
                            Scrivi qui la tua istituzione!
                        </p>
                        <p>
                            Data di inizio - Data di fine
                        </p>
                    </section>            
                </article>
                <article id="mainRight">
                    <section>
                        <h2>CHI SONO</h2>
                        <!-- informazioni su di te -->
                        <p>Scrivi una breve descrizione su di te!</p>
                    </section>
                    <section>
                        <h2>ESPERIENZA LAVORATIVA</h2>
                        <!-- la tua esperienza lavorativa -->
                        <h3>Titolo del lavoro</h3>
                        <p>
                            Nome dell'organizzazione | Mese di inizio  Mese di fine
                        </p>
                        <ul>
                                <li>Attività 1 - Scrivi cosa hai fatto!</li>
                                <li>Attività 2 - Scrivi cosa hai fatto!</li>
                                <li>Scrivi i risultati/impatti del tuo contributo</li>
                                
                        </ul>
                        <h3>Titolo del lavoro 2</h3>
                        <p>
                            Nome dell'organizzazione | Mese di inizio  Mese di fine
                        </p>
                        <ul>
                                <li>Attività 1 - Scrivi cosa hai fatto!</li>
                                <li>Attività 2 - Scrivi cosa hai fatto!</li>
                                <li>Scrivi i risultati/impatti del tuo contributo</li>
                                
                        </ul>
                    </section>
                </article>
            </main>
        </body>
    </html>

Aggiungi i dettagli del tuo curriculum per sostituire il testo segnaposto nel codice HTML.

Passaggio 5: Passa con il mouse sulla cartella My-Resume, clicca sull'icona New File ... e crea 2 nuovi file nel tuo progetto: style.css e codeswing.json.

Passaggio 6: Apri il file style.css, incolla il codice qui sotto e salva.

Codice CSS per formattare il layout del sito.
        body {
            font-family: 'Segoe UI', Tahoma, Geneva, Verdana, sans-serif;
            font-size: 16px;
            max-width: 960px;
            margin: auto;
        }
        h1 {
            font-size: 3em;
            letter-spacing: .6em;
            padding-top: 1em;
            padding-bottom: 1em;
        }

        h2 {
            font-size: 1.5em;
            padding-bottom: 1em;
        }

        h3 {
            font-size: 1em;
            padding-bottom: 1em;
        }
        main { 
            display: grid;
            grid-template-columns: 40% 60%;
            margin-top: 3em;
        }
        header {
            text-align: center;
            margin: auto 2em;
        }

        section {
            margin: auto 1em 4em 2em;
        }

        i {
            margin-right: .5em;
        }

        p {
            margin: .2em auto
        }

        hr {
            border: none;
            background-color: lightgray;
            height: 1px;
        }

        h1, h2, h3 {
            font-weight: 100;
            margin-bottom: 0;
        }
        #mainLeft {
            border-right: 1px solid lightgray;
        }

Passaggio 6: Apri il file codeswing.json, incolla il codice qui sotto e salva.

{
"scripts": [],
"styles": []
}

Passaggio 7: Installa l'estensione Codeswing per visualizzare il sito web del curriculum nell'area di codice.

Clicca sull'icona Extensions nella barra delle attività e digita Codeswing. Clicca sul pulsante blu install nella barra delle attività espansa per installare oppure usa il pulsante di installazione che appare nell'area di codice una volta selezionata l'estensione per caricare ulteriori informazioni. Subito dopo aver installato l'estensione, osserva l'area di codice per vedere i cambiamenti nel tuo progetto 😃.

Installa estensioni

Questo è ciò che vedrai sullo schermo dopo aver installato l'estensione.

Estensione Codeswing in azione

Se sei soddisfatto delle modifiche che hai apportato, passa con il mouse sulla cartella Changes e clicca sul pulsante + per mettere in stage le modifiche.

Digita un messaggio di commit (Una descrizione delle modifiche apportate al progetto) e conferma le modifiche cliccando sul check. Una volta terminato il lavoro sul progetto, seleziona l'icona del menu hamburger in alto a sinistra per tornare al repository su GitHub.

Congratulazioni 🎉 Hai appena creato il tuo sito web per il curriculum usando vscode.dev in pochi passaggi.

🚀 Sfida

Apri un repository remoto su cui hai i permessi per apportare modifiche e aggiorna alcuni file. Successivamente, prova a creare un nuovo branch con le tue modifiche e fai una Pull Request.

Revisione e Studio Autonomo

Leggi di più su VSCode.dev e alcune delle sue altre funzionalità.


Disclaimer:
Questo documento è stato tradotto utilizzando il servizio di traduzione automatica Co-op Translator. Sebbene ci impegniamo per garantire l'accuratezza, si prega di notare che le traduzioni automatiche possono contenere errori o imprecisioni. Il documento originale nella sua lingua nativa dovrebbe essere considerato la fonte autorevole. Per informazioni critiche, si raccomanda una traduzione professionale effettuata da un traduttore umano. Non siamo responsabili per eventuali incomprensioni o interpretazioni errate derivanti dall'uso di questa traduzione.