{ "nbformat": 4, "nbformat_minor": 0, "metadata": { "colab": { "name": "lesson_12-R.ipynb", "provenance": [], "collapsed_sections": [] }, "kernelspec": { "name": "ir", "display_name": "R" }, "language_info": { "name": "R" }, "coopTranslator": { "original_hash": "fab50046ca413a38939d579f8432274f", "translation_date": "2025-08-29T23:52:45+00:00", "source_file": "4-Classification/3-Classifiers-2/solution/R/lesson_12-R.ipynb", "language_code": "it" } }, "cells": [ { "cell_type": "markdown", "metadata": { "id": "jsFutf_ygqSx" }, "source": [] }, { "cell_type": "markdown", "metadata": { "id": "HD54bEefgtNO" }, "source": [ "## Classificatori di cucina 2\n", "\n", "In questa seconda lezione sulla classificazione, esploreremo `ulteriori modi` per classificare i dati categorici. Impareremo anche le implicazioni della scelta di un classificatore rispetto a un altro.\n", "\n", "### [**Quiz pre-lezione**](https://gray-sand-07a10f403.1.azurestaticapps.net/quiz/23/)\n", "\n", "### **Prerequisiti**\n", "\n", "Presumiamo che tu abbia completato le lezioni precedenti, poiché riprenderemo alcuni concetti già appresi.\n", "\n", "Per questa lezione, avremo bisogno dei seguenti pacchetti:\n", "\n", "- `tidyverse`: Il [tidyverse](https://www.tidyverse.org/) è una [collezione di pacchetti R](https://www.tidyverse.org/packages) progettata per rendere la scienza dei dati più veloce, semplice e divertente!\n", "\n", "- `tidymodels`: Il framework [tidymodels](https://www.tidymodels.org/) è una [collezione di pacchetti](https://www.tidymodels.org/packages/) per la modellazione e il machine learning.\n", "\n", "- `themis`: Il pacchetto [themis](https://themis.tidymodels.org/) fornisce passaggi extra per le ricette utili a gestire dati sbilanciati.\n", "\n", "Puoi installarli con il seguente comando:\n", "\n", "`install.packages(c(\"tidyverse\", \"tidymodels\", \"kernlab\", \"themis\", \"ranger\", \"xgboost\", \"kknn\"))`\n", "\n", "In alternativa, lo script qui sotto verifica se hai i pacchetti necessari per completare questo modulo e li installa per te nel caso in cui manchino.\n" ] }, { "cell_type": "code", "metadata": { "id": "vZ57IuUxgyQt" }, "source": [ "suppressWarnings(if (!require(\"pacman\"))install.packages(\"pacman\"))\n", "\n", "pacman::p_load(tidyverse, tidymodels, themis, kernlab, ranger, xgboost, kknn)" ], "execution_count": null, "outputs": [] }, { "cell_type": "markdown", "metadata": { "id": "z22M-pj4g07x" }, "source": [ "## **1. Una mappa di classificazione**\n", "\n", "Nella nostra [lezione precedente](https://github.com/microsoft/ML-For-Beginners/tree/main/4-Classification/2-Classifiers-1), abbiamo cercato di rispondere alla domanda: come scegliere tra diversi modelli? In gran parte, dipende dalle caratteristiche dei dati e dal tipo di problema che vogliamo risolvere (ad esempio classificazione o regressione?).\n", "\n", "In precedenza, abbiamo imparato le varie opzioni disponibili per classificare i dati utilizzando il cheat sheet di Microsoft. Il framework di Machine Learning di Python, Scikit-learn, offre un cheat sheet simile ma più dettagliato che può aiutare ulteriormente a restringere la scelta dei tuoi stimatori (un altro termine per classificatori):\n", "\n", "
\n",
" \n",
"
\n",
" \n",
"
\n",
" \n",
"